Immagine IPG

La polimerizzazione laser offre al rivestimento in polvere un futuro sostenibile

Immagine IPG

La verniciatura a polvere viene utilizzata per creare finiture durevoli in molti settori, tra cui quello automobilistico, degli elettrodomestici, dei mobili, delle attrezzature edili e dei macchinari agricoli. Tuttavia, con l'aumento dei volumi di produzione, cresce anche l'esigenza dei produttori di migliorare la sostenibilità, ridurre il consumo energetico, accelerare la produzione e tagliare i costi. I metodi tradizionali di polimerizzazione delle vernici in polvere rappresentano un ostacolo al raggiungimento di questo obiettivo, creando inefficienze che i produttori non possono più permettersi di ignorare.

La polimerizzazione laser è un'innovazione rivoluzionaria che offre una soluzione rapida, efficiente dal punto di vista energetico e altamente controllata per gli utilizzatori di vernici in polvere. Offre un processo di polimerizzazione sostenibile che soddisfa le moderne esigenze di produzione senza compromettere la qualità o l'efficienza.

Scopriamo come.

 

Che cos'è la polimerizzazione laser

Il processo di verniciatura a polvere inizia spruzzando una polvere secca, caricata elettrostaticamente, sulle superfici delle parti metalliche. La forza elettrostatica fa sì che le particelle di polvere aderiscano al pezzo in uno strato di spessore uniforme.

Una volta applicato, il pezzo rivestito viene polimerizzato con il calore. Questo scioglie e fonde le particelle di polvere che si risolidificano per formare un rivestimento con una finitura liscia. Questa fase di polimerizzazione garantisce la formazione di uno strato protettivo resistente, in genere più spesso, più duro e più durevole della vernice.

I metodi tradizionali di polimerizzazione delle vernici in polvere si basano sul riscaldamento del pezzo in massa per fondere le particelle di polvere. L'approccio più comune utilizza forni a convezione che riscaldano grandi volumi d'aria per aumentare la temperatura di un intero pezzo. Ciò garantisce che la vernice in polvere raggiunga la temperatura necessaria per la polimerizzazione, ma comporta anche un notevole spreco di energia a causa del riscaldamento dell'intero pezzo e dell'ambiente di produzione intorno al forno.

I forni a infrarossi (IR) offrono un'alternativa più rapida. Utilizzano un riscaldamento radiante per riscaldare direttamente il rivestimento in polvere, quindi sono più efficienti dei forni a convezione. Ma emettono comunque luce in tutte le direzioni, con conseguenti inefficienze e perdite di energia. Inoltre, i riscaldatori a infrarossi emettono luce a banda larga, la maggior parte della quale non viene assorbita dalla vernice in polvere e quindi non contribuisce al suo riscaldamento.

La polimerizzazione laser adotta un approccio fondamentalmente diverso, utilizzando come fonte di calore una sorgente laser a diodi ad alta intensità, altamente direzionale e a banda stretta. La luce intensa del laser può essere raccolta, modellata e proiettata in modo efficiente sulle superfici dei pezzi.

Ciò consente al laser di riscaldare solo le superfici desiderate del pezzo e praticamente nient'altro. Inoltre, la ristretta gamma di lunghezze d'onda infrarosse prodotte dal laser è ben assorbita dalle particelle del rivestimento in polvere, che polimerizzano in modo efficiente evitando in larga misura un inutile riscaldamento del pezzo stesso. Il risultato netto è una riduzione di circa 10 volte del tempo del ciclo di polimerizzazione rispetto ai forni a convezione.

Infine, l'efficienza di conversione elettrica dei laser - cioè la quantità di energia elettrica necessaria per produrre la quantità di luce laser necessaria - è significativamente più elevata rispetto a qualsiasi altro tipo di sorgente a infrarossi. Ciò significa che una grande percentuale dell'energia elettrica fornita al sistema laser è destinata alla polimerizzazione del rivestimento, anziché essere sprecata. Questa efficienza, insieme all'elevata velocità del processo, è un fattore critico che contribuisce all'elevata sostenibilità della polimerizzazione laser.

 

IPG Photonics mette in produzione i vantaggi della polimerizzazione laser

I sistemi modulari di polimerizzazione laser IPG consentono ai produttori di sfruttare appieno i vantaggi della polimerizzazione laser delle vernici in polvere in un ambiente di produzione ad alto volume. Questi sistemi consentono un risparmio tangibile in termini di costi, tempo e spazio rispetto ai forni a convezione e a lampada IR. Ma soprattutto, i sistemi di polimerizzazione laser per vernici in polvere IPG offrono un'alternativa più sostenibile, riducendo il consumo energetico e gli sprechi e migliorando al contempo il controllo del processo.

L'elemento base dei sistemi modulari di polimerizzazione laser IPG è una cella lunga 2,4 m, larga quanto basta per accogliere i pezzi verniciati a polvere. In genere, i pezzi si muovono continuamente attraverso il sistema che li polimerizza in circa 2 minuti, comprese le fasi di salita e discesa.

La produttività di questa configurazione di base può essere aumentata allungando il sistema. Ai sistemi modulari di polimerizzazione laser si possono aggiungere moduli aggiuntivi di 1,2 m di lunghezza, se necessario, per estendere la lunghezza del sistema all'infinito.

Il sistema modulare di polimerizzazione laser IPG può essere configurato in diversi modi per soddisfare requisiti specifici o per integrarlo con le attrezzature di produzione esistenti. Ad esempio, può essere costruito per supportare il trasporto continuo o il trasporto stop-and-go. Può incorporare la robotica per gestire miscele di pezzi variabili o per polimerizzare pezzi con superfici curve.

Ma a prescindere dalla forma assunta da un sistema di polimerizzazione laser, in genere occupa uno spazio 10 volte inferiore rispetto a un forno a convezione con una produttività equivalente. Inoltre, la possibilità di scalare il sistema significa che può essere ampliato nel tempo se i volumi di produzione aumentano. Al contrario, i produttori devono acquistare un forno a convezione di dimensioni sufficienti a soddisfare le loro esigenze prevedibili a lungo termine, poiché l'aggiornamento successivo non è un'opzione economicamente vantaggiosa.

Un altro vantaggio fondamentale del sistema di polimerizzazione laser modulare è il controllo preciso del processo. Ciò è possibile grazie a due fattori chiave.

In primo luogo, si tratta di un forno "freddo", che non emette praticamente calore residuo. Ciò consente l'integrazione di strumentazione metrologica avanzata, come le termocamere, che possono misurare le temperature della superficie del rivestimento in tempo reale. Al contrario, i forni a convezione e a infrarossi possono fornire solo letture della temperatura interna dell'aria, che forniscono uno scarso valore diretto per il controllo del processo.

In secondo luogo, la potenza di uscita del laser può essere modificata in modo praticamente istantaneo. Ciò consente di effettuare regolazioni in tempo reale e al volo in base alle temperature misurate del rivestimento. Ciò garantisce che la temperatura di polimerizzazione corrisponda sempre alla ricetta per quel particolare materiale in polvere.

La polimerizzazione laser delle vernici in polvere rappresenta una vera e propria svolta rivoluzionaria rispetto alle tecnologie precedenti. Aumenta la produttività, migliora il controllo e riduce i costi operativi, pur essendo un processo molto più sostenibile con un'impronta di carbonio ridotta. Il sistema modulare di polimerizzazione laser IPG rappresenta il modo più semplice, flessibile ed economico per implementare la polimerizzazione laser delle vernici in polvere in un'ampia gamma di contesti produttivi.

 

Come iniziare con l'indurimento del rivestimento in polvere laser

Molte applicazioni e produttori possono trarre vantaggio da una soluzione di polimerizzazione laser. IPG offre sia sorgenti di riscaldamento laser per la polimerizzazione delle vernici in polvere, sia stazioni di lavoro R&D per la polimerizzazione laser e sistemi completi di polimerizzazione laser modulari.

Iniziare è facile: inviateci un campione, visitate uno dei nostri laboratori applicativi globali o parlateci della vostra applicazione.

 

Contattaci

Risorse rilevanti

Sistemi modulari di polimerizzazione laser

Sistemi completi e configurabili per la polimerizzazione industriale di vernici a polvere con il laser.

Sorgenti laser per trattamenti termici

Sorgenti laser a diodi ad alta efficienza con ottica integrata di proiezione ad ampio raggio.

Che cos'è l'indurimento laser della vernice in polvere?

Scoprite come funziona la polimerizzazione laser e i suoi vantaggi.